Benevento, cosa vedere e cosa fare — idealista/news


Chiesa di Santa Sofia (Benevento) ViaggiArt

La chiesa di Santa Sofia di Benevento è un affascinante Patrimonio UNESCOincluso nel sito seriale "Longobardi in Italia. I luoghi del potere". Patrimonio UNESCO dal 2011, la chiesa di Santa Sofia è la tappa da non perdere durante il tuo prossimo viaggio in Sud Italia. Per trovarla dovrai raggiungere Benevento, a un'ora di distanza da Napoli.


Discover Campania CHIESA DI SANTA SOFIA

Notizie Cultura. La Chiesa di Santa Sofia è Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Dal 25 giugno 2011 il sito seriale "I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)" è nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Per l'Italia si tratta del 46° sito iscritto nella celebre Lista. Il sito seriale "I Longobardi in Italia.


Complesso Monumentale di Santa Sofia Comune di Benevento

La Chiesa di Santa Sofia è uno dei siti storici di maggiore rilievo di Benevento, oltre a essere riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio mondiale dell'umanità.Si trova al centro della città, nell'omonima Piazza Santa Sofia. Curiosamente il nome della chiesa fu scelto a somiglianza della basilica bizantina di Costantinopoli inaugurata nel 527, oggi nota come Ayasophia o Hagia Sophia.


Benevento y el Licor de las Brujas Italia Mediterranea

Feb 2018. The church of Santa Sofia is inscribed in the Unesco World Heritage Site list as part of the Langobard heritage in Italy. The church is quite small but its nonetheless interesting as it is in the form of a hexagon and hold some beautiful columns maybe coming from the Temple of Isis; as well as still holding some 8th to 9th century.


Campania Sparita Santa Sofia, Patrimonio Unesco

La chiesa di Santa Sofia venne costruita intorno al 760 da Arechi II, duca di Benevento, come cappella personale e santuario nazionale per la redenzione della propria anima e la salvezza del popolo longobardo. All'edificio religioso fu annesso un monastero, oggi sede del Museo del Sannio, con un chiostro ricostruito in età romanica, che.


Chiesa di Santa Sofia, Benevento

Complesso Monumentale di Santa Sofia. Il complesso monumentale di Santa Sofia di Benevento comprende la chiesa, una delle più importanti della Langobardia Minor giunte fino ai giorni nostri, il campanile antistante la piazza, l'ex monastero con un bel chiostro e la fontana al centro dell'area. La chiesa di Santa Sofia fa parte del sito.


Santa Sofia, Benevento ITNUN

Feb 2018 • Friends. The church of Santa Sofia is inscribed in the Unesco World Heritage Site list as part of the Langobard heritage in Italy. The church is quite small but its nonetheless interesting as it is in the form of a hexagon and hold some beautiful columns maybe coming from the Temple of Isis; as well as still holding some 8th to 9th.


E l’italia va. Il sito seriale I Longobardi in Italia è il

CHIESA DI SANTA SOFIA - BENEVENTO. PATRIMONIO MONDIALE DELL'UMANITA'. Clicca sulla mappa per ingrandirla . Visualizza su Google Maps . Orari di apertura. Chiesa di Santa Sofia. piazza Santa Sofia. Mattina 8:00 - 12:00. Pomeriggio 16:30 - 20:00.


Santa Sofia ed il Museo del Sannio Benevento Notizie

Santa Sofia, Benevento. Santa Sofia is a Roman Catholic church in the town of Benevento, in the region of Campania, in southern Italy; founded in the late-8th century, it retains many elements of its original Lombard architecture . In 2011, it became a UNESCO World Heritage Site as part of a group of seven inscribed as Longobards in Italy.


Chiesa di Santa Sofia Guida Turistica del Sannio Portale del Turismo

Breve descrizione e analisi della Chiesa Longobarda.Sottotitoli in italiano disponibili.Montaggio e post-produzione NEXTMedia Studio (C) 2013 Istituto Italia.


La chiesa di Santa Sofia a Benevento Campania For You

LA STORIA: Il complesso di Santa Sofia si sviluppa intorno alla chiesa che venne fondata dal re longobardo Arechi II, anche Duca di Benevento, intorno al 760. Nel 774 la chiesa venne dedicata a Santa Sofia e il Duca di Benevento vi unisce anche un monastero femminile benedettino che intorno al XII Secolo diventa uno dei monasteri più.


Benevento, cosa vedere e cosa fare — idealista/news

Il monumento è locato nel comune di Benevento in provincia di Benevento. La chiesa di Santa Sofia sorge sull'omonima piazza di Benevento; la costruzione fu completata da Arechi II, duca di Benevento, e fu inaugurata nel 762 d.C.. Per la sua pianta semicircolare e semistellare, è considerata uno degli edifici più caratteristici del Medioevo.


Chiesa di Santa Sofia Benevento, Italia Sygic Travel

Visit Chiesa di Santa Sofia in Italy. Find out the things to do and places to visit on your holiday.. In Benevento, along the central Corso Garibaldi, stands an architectural masterpiece: the Church of Santa Sofia. This religious building overlooks the square of the same name: founded by Arechi II and completed in 762, it is one of the most.


Bisanzio Chiesa di Santa Sofia, Benevento

Hotels near Chiesa di Santa Sofia: (0.16 km) Piazza Roma Rooms (0.14 km) La Fara B&B (0.14 km) 30 Mt dal Duomo (0.08 km) Residence Le Stanze Del Sogno (0.38 km) B&B Domus Traiani, Benevento; View all hotels near Chiesa di Santa Sofia on Tripadvisor


Santa Sofia, Benevento Pietro Riparbelli CATHEDRALS

Santa Sofia. La chiesa di Santa Sofia fù fondata dal duca Gisulfo II e completata da Arechi II, genero del Re Desiderio, non appena divenne Duca di Benevento. Essa, costruita forse come Chiesa nazionale del popolo longobardo, fù la più ardita e fantasiosa costruzione dell'alto Medioevo. Questa abbazia, in seguito a donazioni e lasciti.


SainteSophie à Bénévent

CHIESA DI SANTA SOFIA - BENEVENTO.. La Parrocchia di Santa Sofia è stata istituita con Decreto Arcivescovile prot 13/86 del 2 settembre 1986 e riconosciuta dallo Stato italiano con Decreto del Ministro dell'Interno 6 dicembre 1986 n° 521, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n° 21 del 27 gennaio 1987.