PietrabbondanteBlog “Pietrabbondante entra a pieno titolo nella storia


Pietrabbondante Molise Mount Rushmore, Tours, Mansions, Mountains

lug 2021. Per chi è alla ricerca di panorami indimenticabili, di aria pulita, di staccare la spina dalla frenesia quotidiana, di una passeggiata nella storia del sito archeologico, di rallentare i propri ritmi e godere di tanto splendore naturale..una giornata a Pietrabbondante è d'obbligo davvero!


Musei, siti archeologici, monumenti Pietrabbondante al primo posto in

Località Calcatello, PIETRABBONDANTE, IS. Il territorio di Pietrabbondante, nel cuore del Sannio pentro, è caratterizzato da emergenze archeologiche di notevole interesse. Le testimonianze più antiche, risalenti al V secolo a.C., sono quelle dei corredi restituiti dalla necropoli in località Troccola, sulle pendici occidentali del monte.


PietrabbondanteBlog Visita guidata area archeologica Pietrabbondante

Archeologia. Parco Archeologico. Gli spazi. arrow_forward_ios. fullscreen. arrow_forward_ios. Orari e biglietti. Orari di apertura. Indirizzo. Località Calcatello. 86085 Pietrabbondante. Altri contatti. phonelink. Sconti e riduzioni con l'Artsupp Card.


Ancora off limits il sito archeologico di Pietrabbondante PrimoPiano

Pietrabbondante è grazioso borgo medievale, adagiato su un colle a 1027 m.s.l.m., nel cuore del Sannio in provincia di Isernia nel Molise . Le origini di Pietrabbondante sono antiche, testimoniate dai resti di strutture fortificate sannitiche poste sul Monte Saraceno.


Pietrabbondante, Stunning Archaeological Site in Molise (Italy)

Il Santuario Italico di Pietrabbondante. Guida agli scavi archeologici. 17 luglio 2019. News. È online la nuova guida all'area archeologica del Santuario Italico di Pietrabbondante: http://tiny.cc/sb3r9y. © Segretariato Regionale del Molise 2019. Segretario Regionale: Prof. Leandro Ventura. http://www.molise.beniculturali.it.


Parco archeologico di Aeclanum a Mirabella Eclano Fiavet Campania

Il Sito archeologico di Pietrabbondante - 2022. Il santuario italico di Pietrabbondante (IS), sede di culto pubblico della nazione sannita fino agli inizi del I sec. a.C., è noto per le straordinarie testimonianze architettoniche dell'ellenismo italico costituite dal complesso monumentale del teatro, scavato nell'Ottocento, e del grande.


Pietrabbondante, Stunning Archaeological Site in Molise (Italy)

L'area archeologica di Pietrabbondante, risalente al I secolo a.C., è sita a più di 1.000 metri d'altezza sul versante meridionale del Monte Caraceno/Saraceno.


Pietrabbondante volo con drone sull'area archeologica sannita. YouTube

Il santuario italico di Pietrabbondante è una vasta area archeologica del Molise, sita a 966 m s.l.m. di altitudine in un ripido declivio che si affaccia sulla valle del Trigno, a circa un chilometro di distanza in linea d'aria dalla vetta del monte Saraceno.


PietrabbondanteBlog Il sito archeologico di Pietrabbondante sulla

Il santuario italico di Pietrabbondante è una vasta area archeologica del Molise, sita a 966 m s.l.m. di altitudine in un ripido declivio che si affaccia sulla valle del Trigno, a circa un chilometro di distanza in linea d'aria dalla vetta del monte Saraceno. La zona non è attraversata da alcun tracciato stradale di grande comunicazione; sono individuabili tracce di un antico sentiero.


Il teatro sannitico di Pietrabbondante

Santuario italico. Pietrabbondante. Il sito per la sua monumentalità è considerato il più importante luogo di culto dello stato sannitico. L'area archeologica in località Calcatello, in posizione panoramica dominante la valle del Trigno, è relativa al più importante santuario dei Sanniti Pentri.


Alto Molise, lungo le strade dei Sanniti TrueRiders

Indice. 1 Geografia fisica. 1.1 Territorio. 1.2 Clima. 2 Origini del nome. 3 Storia. 3.1 Epoca sannita. 3.2 Epoca feudale. 3.3 Simboli. 4 Monumenti e luoghi d'interesse. 4.1 Il centro storico. 4.2 Riserva naturale di Collemeluccio. 4.3 Santuario italico. 5 Società. 5.1 Evoluzione demografica. 6 Cultura. 6.1 Cucina. 6.2 Eventi. 7 Amministrazione.


Tempio e Teatro di Pietravairano (Caserta) Riprese aeree da drone

Nei pressi del centro abitato si trovano i resti dell'antico insediamento che fu il più importante santuario e centro politico dei Sanniti tra il II secolo a.C. e il 95 a.C. Il nome derivò al paese dalla gran quantità di pietre e sassi disseminati nel suo agro. In epoca feudale fu capoluogo delle 34 Contee che formavano il ducato di .


RomaAncora Pietrabbondante

La visita degli scavi archeologici di Pietrabbondante è una tappa di viaggio fondamentale per scoprire il Molise. Tra queste rovine, natura e archeologia si fondono e consentono al visitatore di vivere un'esperienza unica e ricca di fascino.


The Samnites the ancient Italic people of Italy HubPages

Biglietti. Costo del biglietto: intero 4€ - ridotto 2€ Contatti. +39 0865.76129. [email protected]. LINK UTILI: Archeologica Molise. Molisiamo. Il Santuario di Pietrabbondante è di grande importanza storica perché è la maggiore area sacra giunta sino a noi nel territorio dei Sanniti.


Il sito di Pietrabbondante Mattia & Guido alla scoperta della bellezza

Il sito archeologico di Pietrabbondante. Il santuario italico di Pietrabbondante (IS), sede di culto pubblico della nazione sannita fino agli inizi del I sec. a.C., è noto per le straordinarie testimonianze architettoniche dell'ellenismo italico costituite dal complesso monumentale del teatro, scavato nell'Ottocento, e del grande tempio a.


RomaAncora Pietrabbondante

Pietrabbondante Archaeological Site - 2022. The Italic sanctuary of Pietrabbondante (IS) was the site of public worship by the Samnite people up until the beginning of the 1st century B.C. It is notable for its extraordinary architectural testimony to Italic Hellenism, consisting of a monumental theatre complex, excavated in the 1800s, and the.